10,3,10 domande a,2,3D,1,40,1,60,2,70,2,80,2,90,1,animazione,5,anime,2,antropologia culturale,7,antropologia visiva,9,approfondimenti,2,archivio cinemadonia,8,arte del cinema,4,articolo originale,8,autori europei,2,autori italiani,12,bergman,1,CAFESURLALUNE,1,Carmen Palma,1,cartoni animati,1,cinecircoli,1,cinecritica,1,cinema asiatico,1,cinema europeo,3,cinema italiano,6,cinemadonia,14,cineterapia,3,comics,3,concorso,1,consenso,5,cortometraggi,5,cult italiano,1,dance,3,dark side,6,divas,12,diversity,7,documentari,5,editoria,2,Enki the smart,8,eros,2,etnopsichiatria,3,eventi,5,fanART,11,fantascienza,1,fantasy,3,Far East film festival,1,fashion,6,featured,11,FEFF,1,festival,1,fotografia,5,francesco grillo,1,fumetto,1,games of thrones,1,geografia,3,giappone,2,gordiano lupi,2,idee,7,idrate pensate,1,il foglio,1,il foglio letterario,1,influenza sociale,4,infographics,6,interviste di Cinemadonia,3,italia,2,Kubrick,1,La Mente al Cinema III,7,La Mente al Cinema IV,3,landscapes,3,le recensioni di Cinemadonia,6,libri,14,Luigi Starace,8,lungometraggi,2,mafia,1,mazinga,2,medical humanities,7,mental health,5,migranti,3,money,1,multiculturale,1,music,34,neuroscienze,1,noir,2,nuove schiavitù,3,postmodernita,9,premio la mente al cinema,3,presidi del libro,1,psicologia,1,psicologia sociale,5,puglia,2,recensioni,7,religione,1,riviste di cinema,1,robot,1,roma,3,romantic,3,saggistica,3,sci-fi,11,scifi,1,scuola,1,sexology,12,shakespeare,2,slider,18,social media,3,sociale,6,sostanze,1,space opera,1,spazio,3,star wars,4,stereotipi e pregiudizi,8,storia,1,storyboard,3,sud,1,teatro,3,tempi moderni,3,trailer,1,tv series,3,video,11,videoblob,1,Vincenzo Totaro,1,vintage,7,vita da scrittore,1,young adults,1,
Alessandro Del Gaudio lo conosco dai tempi de Il candore dei ciliegi, sarà stato il 2000, lui aveva 26 anni, io 40. Siamo invecchiati entrambi in questo mondo letterario che fagocita sogni e ambi...Continua a leggere...»
Matsuteia ed E.T.A. Egeskov
Volevo essere un supereroe della Marvel – vol. 1Un agile volumetto che non pretende di essere esaustivo, solo di raccogliere una serie di curiosità sui supereroi degl...Continua a leggere...»
Il dottor Stranamore scava nell’età dell’ansia del cinema americano, quando la paura del nemico comunista produsse una serie di film con al centro l’incubo della bomba atomica. Alcune pellicole d...Continua a leggere...»
La prima piattaforma italiana di cinema asiatico, FAREASTREAM, compie una settimana. E gli abbonati non hanno certo perso tempo: centinaia di clic, centinaia di visualizzazioni, e una TOP FI...Continua a leggere...»
L'ultima fatica letteraria dello storico Michele Eugenio Di Carlo prima fra le novità' e nono in classifica Bestseller in Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo.Dalla prefazio...Continua a leggere...»
La letteratura calcistica (come il cinema) non ha mai avuto grande fortuna in Italia, nonostante scrittori come Arpino abbiano celebrato i mondiali del 1974 con Azzurro tenebra e registi come Pu...Continua a leggere...»
Humanities e TV Marc Greene è a casa, la moglie gli chiede della sua giornata in ospedale, solo le cose belle però. Marc accenna alla paziente terminale assistita poche ore prima, ma la mog...Continua a leggere...»
L’ultimo film di Spielberg ha scontentato un po’ tutti. Illogico, senza continuity, prevedibile, ridondante.Se la chiave di lettura, una fra le tante, fosse quella di osservare il film come un’allucin...Continua a leggere...»